C'è tantissima roba nei miei blog di e su Marco Affatigato, l'ordinovista toscano diventato collaboratore dei servizi segreti francesi e morto ieri a Nizza in circostanze ancora da chiarire Affatigato ricorda la milizia nei ranghi della Falange libanese
Affatigato ha ricordato la sua esperienza nei campi della Falange (che è di qualche anno prima, nella fase della prima guerra civile) in uno status su Facebook, rivendicando un ruolo attivo nei combattimenti, e ha integrato le informazioni replicando con brutale franchezza a un commento polemico verso la sua scelta:
“In questo periodo negli anni 75-76-77 alcune centinaia fra Tedeschi, Francesi, Italiani, Spagnoli e Croati, in rappresentanza della Gioventù Nazionale Europea, si battevano al fianco dei camerati della Falange Libanese di Bachir e Pierre Jemayel contro il tentativo palestinese di impossessarsi del Libano. Ma lì sulle barricate improvvisate con automobili e detriti, ci sentivamo di vivere l’epopea dei ragazzi Francesi della “CharleMagne”, ultimi a lasciare il Bunker di Berlino fischiettando “Le Chant du Diable”, dove avevano combattuto non per la Germania ma per un’Europa Cristiana e Bianca unita contro il bolscevismo. LEGGI TUTTO
Pelizzaro: Affatigato aprì la pista palestinese sulla strage di Bologna
Ho iniziato, in totale solitudine e con grande umiltà, nel lontano 1999 a maneggiare con cura le affermazioni che - all'epoca - mi fornì Marco Affatigato sul presunto coinvolgimento del gruppo Carlos nell'attentato di Bologna. Da lì sono andato avanti sempre con grande prudenza nella ricerca della verità, tenendo sempre a mente la fine che avevano fatto tutti coloro che - in un modo o nell'altro - avevano tentato di fornir una chiave di lettura diversa da quella cristallizzata nelle varie sentenze sulla strage. LEGGI TUTTO
L'ultimo arresto per bancarotta nel 2016
Lo cercavano in Francia, dove si era rifugiato, per fargli scontare un cumulo di pena a 8 anni e 8 mesi di carcere inflittagli per bancarotta fraudolenta, appropriazione indebita e altri reati a sfondo truffaldino compiuti come responsabile di un’associazione a tutela dei consumatori, l’Aduc (vedi il video di Noi tv Lucca). E lì l’hanno trovato, ancora una volta a Nizza, come nell’estate della strage di Bologna, 36 anni fa, gli agenti della Squadra mobile di Lucca, che grazie alla collaborazione del Servizio centrale operativo e della polizia giudiziaria francese e seguendo la pista di un conoscente che l’ha raggiunto lì, gli hanno notificato il mandato di arresto europeo, a fini estradizionali.
LEGGI TUTTO
L'omaggio di Affatigato al camerata Pera
E' stata esposta stamattina all'obitorio di Lucca per l'omaggio di rito la salma di Claudio Pera, l'ordinovista lucchese scomparso ieri. I funerali si svolgeranno domani alle 10.30 nella chiesa di San Concordio a Lucca. Marco Affatigato, che con Pera condivise la militanza clandestina, la latitanza al fianco di Tuti e la galera, invita gli amici a partecipare al lutto inviando una corona di fiori con la scritta "Onore al camerata". Lui personalmente gli ha dedicato un ricordo molto enfatico - in cui ritorna il punto di vista del militante nazionalrivoluzionario, del soldato politico che era stato prima di essere assoldato dai servizi segreti - e ne ha sollecitato la pubblicazione. Cosa che faccio con piacere, perché così posso togliermi un dubbio: a quale Campo Hobbit Affatigato ha partecipato? Dal 1977 al 1980 non era latitante all'estero prima a Londra, al seguito di Clemente Graziani e poi a Nizza, a lavorare per lo Sdece? LEGGI TUTTO
Nessun commento: