Via il Crocefisso dalla scuola elementare di Fiumicino. La protesta del senatore della Lega De Vecchis

Il Crocefisso non si tocca! Dopo essere venuto a conoscenza che nel plesso scolastico di via Rodano a Fiumicino sono stati tolti i simboli religiosi dalle pareti della scuola elementare, il senatore della Lega, William De Vecchis, non ha esitato a denunciare l'accaduto e a dar voce alle proteste dei genitori, come riporta per primo il quotidiano laziale Il Faro on line.
«Lo scorso 8 novembre, in una riunione all'interno della scuola alcuni genitori si sono accorti che da qualche classe erano spariti i crocifissi, simboli della cristianità e della nostra cultura – dichiara il senatore De Vecchis in una nota - alle richieste di chiarimenti, la risposta è stata che l'eliminazione del Crocifisso era stata decisa per non mettere in imbarazzo i bambini di fede mussulmana presenti nell'istituto.

Non è questo il senso dell'accoglienza e dello scambio culturale – prosegue De Vecchis - lo scambio esiste proprio in funzione di una diversità, accolta dall'altro e accettata da entrambi. Omologare noi stessi a tradizioni o religioni altrui non favorisce lo scambio, lo impoverisce. Per non parlare del principio di reciprocità per il quale ognuno dovrebbe assumere lo stesso atteggiamento nei confronti dell'altro, cosa che è evidente a tutti non accade quando noi ci rechiamo in Paesi musulmani. Li, per rispetto, ci adeguiamo ad usi e costumi che la società e la religione impongono, ed è giusto così. Non si capisce perché al contrario, qui in Italia, c'è chi non capisce questo passaggio e non offre, agli stranieri o ai seguaci di altre Fedi, la nostra peculiarità come un valore» ha concluso il Senatore De Vecchis.
Nessun commento: