30 ottobre 1980: resa dei conti a Milano. Uccisi due fiancheggiatori dei NAR
Intanto Fioravanti e i suoi nello stesso periodo si sono spostati a Milano, dove godono degli appoggi di un uomo del gruppo Vallanzasca, di dichiarate simpatie fasciste, come Mauro Addis. La sera del 30 ottobre un personaggio vicino alla mala, Carmelo Cosimo Todaro e la sua donna, la ballerina greca Maria Paxou, sono freddati con colpi di pistola alla testa da una persona che sedeva nel sedile posteriore della loro A112. Siamo nella fascia milanese, per la precisione a Redecesio. A scatenare la vendetta dei Nar, una lite sulla spartizione del bottino di una rapina in banca fatta dal gruppo nero. Di questo delitto si autoaccuserà Valerio Fioravanti, che in realtà cercherà così di «coprire» il vero responsabile del delitto, il suo amico Addis, che alla fine verrà riconosciuto colpevole e condannato a trent’anni. Dopo questo duplice delitto anche Milano sta stretta ai Nar, che cominciano a peregrinare per l’Italia. LEGGI TUTTO
Nessun commento: